Spesso sentiamo parlare di condomini insoddisfatti del proprio amministratore.

Sarebbe semplice e banale dire “colpa dell’amministratore o dei condomini”.

Abbiamo voluto fare un’analisi più precisa dei motivi dello scontento e capire come avremmo potuto risolverli ed è li che abbiamo creato Simply Condominio, dove il problema incontra la soluzione…

Cos’è Simply Condominio?

Un team di amministratori, supportato da una struttura giovane e dinamica che fa dell’amministrazione edella formazione i propri punti di forza.

La nostra missione è fornire ai nostri amministrati i migliori servizi sia per qualità che efficienza, grazie all’aggiornamento professionale continuo, alla ricerca dei migliori fornitori e all’organizzazione interdisciplinare.

I nostri clienti hanno fiducia in noi e sono consapevoli che amministriamo il loro condominio come se fosse il nostro.

Siamo il partner ideale per gestire il tuo patrimonio immobiliare .

Urgenze? Nessun problema

Anche le urgenze non saranno più un problema: Symplicondominio mette a disposizione dei propri amministratori partner’s ed ai suoi amministrati un numero verde attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Qui risponderà un addetto che non appena ricevuta la vostra chiamata provvederà ad inviare subito un tecnico per la riparazione. Cosa da non sottovalutare è che il tecnico non sarà un artigiano estraneo al condominio, ma il vostro manutentore di riferimento così da non rischiare interventi e costi inutili dovuti alla non conoscenza del fabbricato.

Cosa aspetti…

SERVIZI

SERVIZI ORDINARI

  • esecuzione tempestiva delle delibere
  • chiusura bilanci nel rispetto dei tempi e della normativa
  • gestione recupero credito
  • gestione sinistri
  • possibilità di sito internet per ogni condominio per consultazione documenti
  • consulenze di tecnici e legali
  • redigere direttamente in assemblea il verbale da inviare successivamente a tutti i condomini
  • accedere al condominio secondo necessità
  • riscuotere i contributi ed erogare le spese occorrenti per i consumi e la manutenzione ordinaria
  • eseguire tutti gli adempimenti fiscali

SERVIZI STRAORDINARI

  • Redazione regolamento condominiale
  • Redazione tabelle millesimali
  • Revisione controllo contabile di consuntivi e gestione precedenti
  • Redazione contratti di appalto
  • Pratiche per ottenimento benefici fiscali
  • Gestione e letture contabilizzazione del calore
  • Esazione e ripartizione servizi idrici

SERVIZI PERSONALIZZATI

  • Conteggi personalizzati in caso di cambio di proprietà di vendita di affitto di altro diritto reale o leasing
  • Gestione di servizi e manutenzioni personalizzate per i condomini per le loro abitazioni e proprietà

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO CON LE ULTIME NOVITA’ NEL MONDO CONDOMINIALE

  • CONVOCAZIONE DEL CONDOMINO IN ASSEMBLEA
    by Marco Suisola on Novembre 23, 2023

    Un recente provvedimento della Cassazione ha specificato che, ai fini della convocazione assembleare, il registro anagrafe condominiale fa fede ma non in assoluto: l’amministratore è tenuto a verificare anche attraverso altri strumenti chi siano effettivamente i proprietari degli immobili in un dato momento, anche servendosi di altri documenti.

  • QUORUM PER DELIBERA RIPARTO POSTI AUTO
    by Marco Suisola on Novembre 23, 2023

    L’assemblea condominiale, deliberando con la maggioranza assoluta dei presenti che rappresentino almeno la metà del valore degli edifici, può individuare, all’interno del cortile condominiale, posti auto per i condòmini stabilendone l’utilizzo turnario, laddove non siano sufficienti numericamente per tutti i comproprietari. Quello che, invece, l’assemblea a maggioranza non potrebbe disporre, secondo quanto stabilito da varie

  • DURATA DEL MANDATO DI AMMINISTRATORE CONDOMINIALE
    by admin on Novembre 22, 2023

    Allo stato dell’arte ed in mancanza di una puntuale previsione legislativa che sciolga i nodi, vi sono due teorie principali che si confrontano in tema di durata del mandato dell’amministratore di condominio: la prima sostiene che l’incarico sia annuale, che si rinnovi automaticamente alla scadenza del primo anno, senza necessità di relativa conferma e che

  • Distacco dall’impianto di riscaldamento centralizzato del singolo condomino: modalità, criterie vincoli
    by CONDOMINIO MAGAZINE on Novembre 18, 2023

    È pacifico ormai che il singolo condomino può rinunciare all’utilizzo dell’impianto centralizzato di riscaldamento o di condizionamento, purchè si attenga ad alcuni vincoli e segua alcune precise modalità, vediamo quali.Secondo la giurisprudenza la rinuncia unilaterale al riscaldamento condominiale operata dal singolo condomino mediante il distacco del proprio impianto dalle diramazioni dell’impianto centralizzato è legittima quando

  • Lo stalking condominiale: cosa è, e come difendersi
    by CONDOMINIO MAGAZINE on Novembre 18, 2023

    Il nostro ordinamento, con la recente introduzione dell’art. 612 bis del codice penale, punisce colui che “con condotte reiterate, minaccia o molesta taluno in modo da cagionare un perdurante e grave stato di ansia o di paura ovvero da ingenerare un fondato timore per l’incolumità propria o di un prossimo congiunto o di persona al

  • Bollette acqua: prescrizione biennale ed estensione di detto principio anche per consumi anteriori al 2020
    by CONDOMINIO MAGAZINE on Novembre 16, 2023

    In primo luogo, allo scopo di esaminare i motivi in questione, è opportuno richiamare il quadro sistematico entro il quale si colloca il dato normativo introdotto con la Legge di Bilancio 2018. In particolare detta legge  ha introdotto un nuovo regime prescrizionale biennale per i crediti vantati dagli operatori nei settori delle utilities, ivi compreso

Richiedi un preventivo

Consenso privacy

Ti promettiamo di non inviarti spam!

DOVE SIAMO

Ufficio Coverciano:
Via G. D’Annunzio 107 – 50137 Firenze
orario : Lunedì, Martedì, Giovedì 9-13 15-18 Mercoledì e Venerdì chiuso per l’intera giornata
Tel. 055 6120448 – 055 600185

Ufficio Scandicci:
Via Pisana 200a/b – 50018 Scandicci
orario: su appuntamento